Termini e condizioni di Condivisione
Art. 1: PREMESSA
Le presenti condizioni disciplinano il rapporto che si perfeziona tra la societĂ Motonide S.r.l. (di seguito anche detta âMotonideâ), con sede legale in Piazza della Repubblica, 19, 20124 Milano MI (Partita IVA: 13735150966), Peo: info@motonide.it, Pec: motonide@pec.it e lâUtente che si registra alla piattaforma Motonide (di seguito anche detta âPiattaformaâ) Proprietario e/o Rider (di seguito anche detti âUtente/iâ o âParte/iâ) e integrano i Termini e Condizioni di Motonide giĂ accettati dallâUtente al momento della registrazione.
Art. 2: INSERIMENTO DELLâANNUNCIO DA PARTE DEL PROPRIETARIO
Il Proprietario inserisce tutte le informazioni richieste nel form dellâannuncio e indica il costo giornaliero della condivisione, lâimporto del deposito nel range previsto dalla Piattaforma, la tipologia della moto, anno di immatricolazione, cilindrata, marca, patente richiesta, dati del libretto di circolazione e ogni altro dettaglio utile per i potenziali Rider.
Pubblicando lâannuncio, il Proprietario garantisce che il motoveicolo è in buone condizioni, conforme ai requisiti di legge, coperto da apposita polizza assicurativa che copre anche conducenti diversi dal proprietario e dallâassicurato (es. polizza âa guida liberaâ) e in regola con revisioni e tagliandi. Il Proprietario accetta di essere responsabile in caso di:
polizza assicurativa non idonea a consentire la corretta esecuzione del contratto di condivisione, difetti del veicolo, non conformitĂ del veicolo e, di conseguenza, di incorrere nelle penali di cancellazione previste dai presenti Termini e Condizioni.
Art. 3: TARIFFE E DEPOSITO
Lâimporto del contributo giornaliero e le altre condizioni della condivisione (ad esempio la restituzione del veicolo con il serbatoio pieno, la disponibilitĂ del casco etc.) sono determinate dal Proprietario a sua discrezione nel rispetto dei presenti Termini e Condizioni.
Il Proprietario si riserva di precisare nellâannuncio o sul contratto di condivisione prima della conferma della prenotazione tutti gli importi che il Rider deve versare a titolo di penale in caso di, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:
Chilometri in eccesso: ⏠xxx / Km extra, se il chilometraggio non è illimitato.
ritardo nella riconsegna della motocicletta (a titolo esemplificativo: ⏠xx la prima ora, ⏠xx / ora per le successive 11 ore e ⏠x / ora a partire da 12 ore di ritardo);
Carburante mancante (a titolo esemplificativo ⏠10 / livello di carburante mancante);
Smarrimento o rottura delle chiavi (ad esempio si indica il costo pari alla richiesta di duplicato);
Smarrimento o danneggiamento accessori (ad esempio catena, bloccadisco, casco, bauletto, borse etc.).
Lâimporto del deposito cauzionale è indicato dal Proprietario nellâannuncio e può essere compreso tra ⏠100,00 (cento) e ⏠500,00 (cinquecento).
Al momento della prenotazione, il Rider si impegna a versare lâimporto del contributo giornaliero a Motonide tramite i sistemi di pagamento previsti dalla Piattaforma e lâimporto indicato nellâannuncio a titolo di deposito, dando espressa autorizzazione a Motonide per la custodia e lâuso della somma in caso di danni. La somma verrĂ trattenuta da Motonide sarĂ bloccata sul mezzo di pagamento indicato dal Rider per tutto il periodo della condivisione e sbloccata dopo 48 ore dalla riconsegna del motoveicolo nel caso non siano state avviate dispute dal Proprietario.
Art. 4: PRENOTAZIONE
Il Rider che vuole prenotare un motoveicolo seleziona lâannuncio di interesse e effettua compila una richiesta di prenotazione pre-autorizzando il pagamento.
Il Proprietario può accettare o rifiutare la richiesta di prenotazione del Rider (il pagamento pre-autorizzato) non appena completa il pagamento.
Se il Proprietario accetta la richiesta di prenotazione del Rider riceverĂ il compenso direttamente sul conto corrente indicato al momento della pubblicazione dellâannuncio, 7 (sette) giorni dopo la data di inizio prenotazione.
Se il Proprietario rifiuta la richiesta del Rider oppure non la accetta entro il termine di 48 ore, la prenotazione risulterĂ , rispettivamente, rifiutata o scaduta: il Rider otterrĂ il rimborso della somma e il Proprietario non riceverĂ alcun pagamento da parte di Motonide.
Qualora il Proprietario rifiuti o faccia scadere una prenotazione per un numero superiore a 3 volte, senza giustificato motivo, Motonide si riserva di segnalare il profilo. Il periodo di condivisione minimo è di 24 ore.
Art. 5: OBBLIGHI DEL RIDER
Oltre ai requisiti generali stabiliti nei Termini e Condizioni di Motonide per tutti gli Utenti della Piattaforma, i Rider devono aver raggiunto lâetĂ necessaria per guidare in autonomia il motoveicolo prenotato e possedere una patente di guida europea o internazionale valida in Italia, in vigore, senza alcuna sospensione o limitazione d'uso.
I limiti di etĂ o esperienza per la conduzione di un motoveicolo possono variare a seconda del veicolo e delle condizioni della sua copertura assicurativa.
Nei termini di legge, il Rider accetta e riconosce di essere responsabile del motoveicolo, di tutti i documenti e gli accessori da esso consegnati, e delle conseguenze del suo utilizzo nei confronti di cose, persone e delle autoritĂ durante il periodo di condivisione.
Il Rider si impegna ad astenersi da:
consumare alcol o stupefacenti durante la guida del motoveicolo e/o sotto l'effetto di alcool o stupefacenti; utilizzare il motoveicolo ed eventuali accessori in dotazione come strumento o mezzo per svolgere qualsiasi attivitĂ illecita o in maniera impropria e non conforme allâuso comune; affidare o prestare la moto a terzi, a titolo gratuito o oneroso; affidare il motoveicolo per una persona diversa dal titolare del profilo account di chi effettua la prenotazione (salvo in caso di Rider di 16 anni autorizzati dai genitori); modificare sottrarre e/o cambiare qualsiasi parte meccanica o elettronica del motoveicolo; riempire il serbatoio della moto con qualsiasi sostanza diversa da quella indicata dal Proprietario al momento del ritiro del veicolo e/o descritta nell'annuncio; eccessi di velocitĂ .
In caso di mancato rispetto degli obblighi sopra elencati, Motonide si riserva di sospendere / cancellare immediatamente lâaccount del Rider, senza possibilitĂ di accedere nuovamente alla Piattaforma. In ogni caso, a prescindere dal tipo di polizza assicurativa stipulata dal Proprietario a copertura del Rider, questâultimo accetta fin dalla sottoscrizione dei presenti Termini e Condizioni di manlevare il Proprietario per tutti i danni diretti e indiretti causati a cose di terzi e a terzi durante il periodo di condivisione, qualora sia ritenuto responsabile anche per colpa lieve.
Art. 6: CONSEGNA DEL MOTOVEICOLO
Proprietario e Rider si accordano per decidere un orario e un luogo specifico per il ritiro della moto e la consegna delle chiavi, oltre al materiale eventuale messo a disposizione dal Proprietario. Le Parti si impegnano ad essere disponibili all'orario concordato attraverso il mezzo che essi ritengono piĂš idoneo per le comunicazioni. Il Proprietario e il Rider al momento della consegna della moto si impegnano a sottoscrivere il contratto di condivisione e verificare insieme: lo stato generale e le condizioni del veicolo, in maniera accurata; i dispositivi di sicurezza; l'idoneitĂ all'uso; i documenti del veicolo, oltre al certificato della polizza assicurativa, e la loro validitĂ , annotando nel contratto i danni che constatano, se esistenti, per non esserne il Rider ritenuto responsabile al momento della restituzione.
A supporto del contratto di condivisione, le Parti registrano un video del veicolo e/o scattano foto da eventualmente allegare in caso di segnalazione a Motonide.
Entrambe le Parti sono libere di effettuare tutte le verifiche che riterranno opportune prima di procedere alla consegna e al ricevimento del motoveicolo. Il tempo di durata di tali controlli è considerato a tutti gli effetti compreso nel periodo di condivisione.
Il Proprietario deve verificare l'identitĂ del Rider e la validitĂ della sua patente di guida. Se il Rider non è in possesso della patente necessaria o non può verificare la sua identitĂ , il Proprietario ha il dovere di segnalarlo tempestivamente alla Piattaforma per lâapplicazione del seguente articolo 10.
Il contratto di condivisione verrĂ utilizzato per formalizzare il processo di consegna, indicando tutti i dati necessari, tra cui (a titolo esemplificativo) la data e l'ora esatta di consegna, lo stato della motocicletta, gli eventuali danni al veicolo, il livello di carburante, il chilometraggio e qualsiasi altra circostanza rilevante che influisca sull'espletamento della condivisione.
La sezione delle âNote e Commentiâ può essere utilizzata per rappresentare ogni altro elemento utile.
Rider e Proprietario conservano copia del contratto di condivisione sottoscritto per dimostrare la consegna e il rispetto dei rispettivi obblighi stabiliti nel contratto, allegando copie dei documenti di identitĂ .
Le Parti, inoltre, si impegnano a concordare preventivamente o contestualmente alla consegna iniziale il luogo e l'orario esatto per procedere alla riconsegna.
Eâ responsabilitĂ delle Parti compilare correttamente il contratto di condivisione messo a disposizione da Motonide, anche modificando quanto ritengono necessario ed opportuno.
Art. 7: CANCELLAZIONE E COSTI
Agli Utenti si applicano i seguenti costi, in caso di cancellazione:
In caso di cancellazione da parte del Rider, questi accetta e autorizza Motonide a prelevare il costo dal pagamento effettuato come riportato nella tabella. In caso di cancellazione da parte del Proprietario, Motonide si riserva di segnalare lâannuncio e/o lâaccount del Proprietario fino alla sospensione dello stesso in caso di comportamento scorretto ripetuto.
Art. 8: RICONSEGNA DEL VEICOLO
Una volta terminato il periodo di condivisione, il Rider si impegna a riconsegnare tempestivamente il veicolo al Proprietario nel luogo e allâora concordati. In caso di ritardo, il Proprietario può aprire una disputa per applicare eventuali costi aggiuntivi, che saranno eventualmente detratti dal deposito.
Al momento della riconsegna, il Proprietario dovrĂ verificare lo stato del proprio motoveicolo in presenza del Rider, anche confrontando i rilievi e le osservazioni scritte nel contratto di condivisione.
Art. 9: ESTENSIONE DEL PERIODO DI CONDIVISIONE
Se il Rider desidera estendere il periodo di condivisione può inoltrare una richiesta tramite la Piattaforma almeno 72 ore prima del termine iniziale della prenotazione, sempre che il medesimo motoveicolo non sia stato prenotato da altro Utente. Se il Proprietario accetta, Motonide procederĂ allâelaborazione dellâordine di pagamento nelle stesse modalitĂ previste per la prenotazione originaria.
Art. 10: RIMBORSI
Il Rider ha diritto al rimborso totale quando avvia una disputa dal proprio pannello entro 24 ore dall'inizio della prenotazione in base allo scenario:
se il Proprietario non si presenta all'incontro per la prenotazione (entro 24 ore dall'inizio della prenotazione);
se il Rider informa Motonide che la moto presentata non è conforme a quella dell'annuncio o che non ha i requisiti di sicurezza o documenti in corso di validità (entro 24 ore dall'inizio della prenotazione).
Il Rider non ha diritto al rimborso del costo della prenotazione e il Proprietario riceverà il pagamento, quando il Rider non è in possesso della patente necessaria per guidare la moto (al momento della consegna della moto).
Art. 11: RECLAMI
In caso di problematiche relative al servizio, per attivitĂ svolte e condotte tenute sulla Piattaforma da parte degli Utenti e per interventi di Motonide, lâUtente può inviare unâemail allâindirizzo supporto@motonide.it o utilizzare la chat di supporto per presentare reclami a Motonide.
Art. 12: DISPUTE
In caso di disputa legata al contratto di condivisione del motoveicolo e al viaggio, Motonide può supportare le Parti nella risoluzione amichevole della controversia, con il ruolo di facilitare le trattative, senza il potere di decidere o imporre soluzioni o dare parere legale, al fine di favorire un accordo consensuale.
Il Proprietario e il Rider possono avviare una disputa sulla Piattaforma a partire dal giorno di inizio della prenotazione condivisione fino a 48 ore dopo il termine della prenotazione condivisione, agendo tempestivamente tramite lâapposito pulsante nel loro pannello di controllo. In alternativa, è possibile inviare unâemail allâindirizzo supporto@motonide.it.
Oltre il predetto termine, se non è stata avviata una disputa, Motonide sbloccherĂ lâintero importo del deposito lasciato dal Rider e non interverrĂ in una disputa sorta successivamente tra le Parti.
Il Proprietario che voglia attivare una disputa entro il termine di 48 ore dalla riconsegna del motoveicolo deve allegare alla richiesta tutte le informazioni utili a Motonide per comprendere i fatti oggetto della controversia, oltre a: copia del contratto di condivisione debitamente sottoscritto da entrambe le Parti; copia dei documenti di identitĂ di entrambe le Parti;
eventuali foto e video della moto raccolti allâinizio e alla fine del periodo di condivisione;
eventuale dichiarazione amichevole di sinistro o verbale dellâautoritĂ in caso di incidente con terzi; eventuale preventivo di riparazione emesso da un meccanico qualificato.
Motonide si riserva di chiedere ulteriori informazioni e precisazioni, e le Parti si impegnano a condividerle. Se il valore dei danni risulta essere superiore all'importo del deposito, le Parti provvederanno in modo autonomo a regolare il pagamento della differenza, secondo quanto concordato. Decorso il termine di 7 giorni dallâavvio della disputa, in mancanza di un accordo, il Rider riceverĂ automaticamente l'intero ammontare del deposito versato. Qualora le Parti raggiungano un accordo entro il termine stabilito, Motonide restituirĂ il deposito al Rider, decurtato della somma concordata tra le Parti per la risoluzione della controversia.
Qualora, dopo il termine della prenotazione, il Proprietario riceva una sanzione amministrativa (multa) per infrazioni commesse dal Rider durante il periodo di condivisione, il Proprietario dovrĂ contattare tempestivamente e senza ritardo Motonide, che provvederĂ a notificare al Rider lâavvenuta sanzione. Il Rider si impegna fin da ora a pagare lâimporto della multa ovvero a fornire tutte le informazioni necessarie per contestarla e a sostenere tutti i relativi costi (ad es. per spese vive e onorari), comprese eventuali spese accessorie (ad esempio spese di notifica o interessi per ritardo), entro i termini previsti dalla legge, manlevando il Proprietario. Nel caso in cui la sanzione preveda la decurtazione di punti dalla patente, il Rider, dâaccordo con il Proprietario, provvederĂ a inviare all'ufficio competente apposita dichiarazione per lâattribuzione della violazione e della decurtazione dei punti, come previste dal Comune di riferimento. Il Rider è responsabile di tutte le sanzioni amministrative, penali e dei danni derivanti dal superamento del limite di velocitĂ . Il Rider deve risarcire il Proprietario per eventuali aumenti del premio assicurativo causati dalle infrazioni. Motonide si riserva il diritto di bloccare temporaneamente o definitivamente lâaccount del RIder in seguito a violazioni del codice della strada. Le Parti riconoscono e accettano che la piattaforma Motonide è estranea a questo tipo di controversie e, pertanto, le Parti si assumono tutti i rischi legati alle comunicazioni da effettuarsi in tempo utile per agire e in ogni caso entro i termini previsti dalla legge. Motonide può comunicare con le Parti via chat di supporto sulla Piattaforma, via email o per telefono. Motonide è a disposizione degli Utenti per favorire la risoluzione amichevole di eventuali dispute che possono sorgere tra le Parti. Proprietario e Rider, in ogni caso, sono liberi di risolvere qualsiasi controversia tra loro sopravvenuta secondo i metodi di risoluzione previsti dalla legge italiana, rivolgendosi anche a consulenti legali di fiducia, a un organismo di mediazione civile e commerciale (ad esempio https://mediatorideldigitale.it/) oppure allâautoritĂ giudiziaria.
Art. 13: LIMITAZIONI DI RESPONSABILITAâ DI MOTONIDE
Gli Utenti accettano e si assumono piena responsabilitĂ per la conclusione e lâesecuzione del contratto di condivisione, riconoscendo lâestraneitĂ di Motonide ai loro accordi.
Motonide non è responsabile dei danni a cose e persone derivanti dal comportamento di Proprietario e Rider nei rapporti reciproci e con terzi, in caso di incidenti eventualmente occorsi durante il periodo di condivisione, o con le autorità .
Le Parti accettano e riconoscono che Motonide non ha alcuna responsabilitĂ per eventuali danni o pregiudizi che possono derivare alle Parti dalla procedura amichevole di risoluzione della controversia.
Art. 14: CLAUSOLA DI CHIUSURA
Per tutto quanto non previsto dai presenti Termini e Condizioni di Condivisione, si rimanda ai Termini e Condizioni di Motonide vigenti al momento della conferma della prenotazione.
Flag per accettazione n. 1
In ottemperanza con lâart. 1341 c.c. lâUtente dichiara di aver letto attentamente tutte le disposizioni dei Termini e Condizioni e di approvare incondizionatamente in particolare: art. 3 in relazione al deposito, allâautorizzazione di Motonide, e alle penali eventualmente applicabili; art 5, in relazione agli obblighi del Rider, allâassunzione di responsabilitĂ durante il periodo di condivisione, ai divieti, alla sospensione/cancellazione dellâaccount, alla manleva nei confronti del Proprietario; art. 7 costi di cancellazione; art. 10 rimborsi; art. 13 in relazione alle limitazioni di responsabilitĂ di Motonide; art. 14 applicazione dei Termini e Condizione di Motonide.
Flag per accettazione n. 2
Ultima versione: 21/07/24